
2, Set 2023
“Eccola, la diagnosi di demenza! Quando arriva ti senti crollare il mondo addosso; quanta paura, quanto disorientamento, ti sembra di essere caduta in un burrone!
Devi prendere per mano il tuo caro e inventarti un ruolo che prima non ti apparteneva, ad esempio diventare la "mamma" della tua mamma, ricordando ogni giorno il suo esempio e il suo valore per restituirglielo con compassione, umanità ed amore, nonostante lo sconforto e la rabbia.
In questo viaggio non sono mai stata sola; ho cercato disperatamente aiuto in medici, assistenti sociali, psicologi, amici e colleghi.
Poi ho conosciuto Aima: quante belle persone e che professionisti seri competenti! Con loro ho sperimentato consulenze, iniziative formative e ricreative, incontri conoscitivi, gruppi di autoaiuto ed ho incontrato persone come me, tutte sofferenti ma con tanta voglia "di andare avanti", di aiutarsi, di confrontarsi e di volersi bene.
Grazie a tutti. Vi siamo infinitamente grate, io e la mia cara mamma”. Claudia #insiemesipuò 💙
.
.
.
Settembre è il #mesemondialealzheimer e in questa occasione desideriamo ricordare che “insieme si può fare tanto” 🤝anche dopo la diagnosi di demenza: c’è molta vita da vivere e la comunità è fondamentale per includere e sostenere le persone con demenza e le loro famiglie.
Partecipa alla campagna #insiemesipuò 📲condividi pubblicamente una #fotografia o un #video con cui raccontare in che modo secondo te “insieme si può fare tanto” che ti ritragga da solo o con il tuo caro inserendo l’hashtag #insiemesipuò e taggando @aimareggioemilia. Oppure invia la tua foto o il tuo video a comunicazione@aimareggioemilia.it e noi li condivideremo per te.
#Alzheimer #demenza #caregiver #mesemondialealzheimer #alzheimersawareness #alzheimersawarenessmonth #associazione #volontariato #reggioemilia